logo-comune-medicina logo-proloco-medicina logo-proloco-medicina
Home page | Pagina corrente: Calendario
Condividi:

Calendario di Novembre 2015




Domenica 1
Mercati
Centro Storico, Tutta la giornata
Mostra Scambio I Portici di Medicina
info-apri
info-chiudi
Quasi 350 espositori per il mercatino dell’antiquariato di Medicina. I Portici di Medicina è una delle mostre mercato dell’antiquariato più importanti dell’Emilia Romagna. Dalle 8 del mattino fino a sera

Per informazioni sul mercatino dell’antiquariato I Portici di Medicina (BO):
Associazione I Porti di Medicina:

Cell. 3396288710 (sig. Ettore Peli)

Altre informazioni
Incontri pubblici
Museo Civico, via Pillio 1, Tutta la giornata
Apertura Museo Civico Orari: 10-12 e 15-18 INGRESSO LIBERO
info-apri
info-chiudi

Museonovembre2015
Dimensione file: 600 kB [Nuova Finestra]
Lunedì 2
Mostre
Chiostro del Comune, via Libertà 103, Tutta la giornata
SISTEMA ARMONICO: Mostra fotografica itinerante

info-apri
info-chiudi
durante gli orari di apertura degli Uffici

sistemarmonico
Dimensione file: 1142 kB [Nuova Finestra]
Martedì 3
Mostre
Chiostro del Comune, via Libertà 103, Tutta la giornata
SISTEMA ARMONICO: Mostra fotografica itinerante

info-apri
info-chiudi
durante gli orari di apertura degli Uffici

sistemarmonico
Dimensione file: 1142 kB [Nuova Finestra]
Mercoledì 4
Mostre
Chiostro del Comune, via Libertà 103, Tutta la giornata
SISTEMA ARMONICO: Mostra fotografica itinerante

info-apri
info-chiudi
durante gli orari di apertura degli Uffici

sistemarmonico
Dimensione file: 1142 kB [Nuova Finestra]
Giovedì 5
Mostre
Chiostro del Comune, via Libertà 103, Tutta la giornata
SISTEMA ARMONICO: Mostra fotografica itinerante

info-apri
info-chiudi
durante gli orari di apertura degli Uffici

sistemarmonico
Dimensione file: 323 kB [Nuova Finestra]
Cinema
Sala Auditorium, via Pillio 1, dalle 21:00 alle 00:00
Rassegna di film per pensare STORIA,MEMORIA,PRESENTE

LA STRAGE DI BOLOGNA:
IL 37, MEMORIE DI UNA CITTA' FERITA
(2005) di Roberto Greco
IL GIORNALINO DELLA SCUOLA (2015) di 3^A e 3^B Scuola media Panzini-Bologna
Interviene Marina Gamberini dell'Associazione Due Agosto
info-apri
info-chiudi

Rassegnafilm
Dimensione file: 218 kB [Nuova Finestra]
Venerdì 6
Mostre
Chiostro del Comune, via Libertà 103, Tutta la giornata
SISTEMA ARMONICO: Mostra fotografica itinerante

info-apri
info-chiudi
durante gli orari di apertura degli Uffici

sistemarmonico
Dimensione file: 1142 kB [Nuova Finestra]
Eventi per bambini
Biblioteca Comunale, Sala Ragazzi, via Pillio 1, dalle 17:30 alle 00:00
Narrastorie allo sbaraglio: "Le Avventure di Don Chisciotte della Bassa" lettura animata per bambini da 6 a 99 anni a cura di Lorenzo Monti
info-apri
info-chiudi

narrastorienovembre
Dimensione file: 464 kB [Nuova Finestra]
Sabato 7
Mostre
Chiostro del Comune, via Libertà 103, Tutta la giornata
SISTEMA ARMONICO: Mostra fotografica itinerante

info-apri
info-chiudi
durante gli orari di apertura degli Uffici

sistemarmonico
Dimensione file: 1142 kB [Nuova Finestra]
Giovedì 12
Cinema
Sala Auditorium, via Pillio 1, dalle 21:00 alle 00:00
Rassegna di film per pensare STORIA,MEMORIA,PRESENTE

STRAGE DI USTICA:
IL MURO DI GOMMA
(2009)di Marco Risi

Interviene Daria Bonfietti,
presidente Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica.
info-apri
info-chiudi

Rassegnafilm
Dimensione file: 218 kB [Nuova Finestra]
Sabato 14
Teatro
Magazzino Verde, dalle 16:00 alle 18:00
FESTA DI APERTURA
un pomeriggio con gli attori de La Baracca - Testoni Ragazzi
info-apri
info-chiudi
FESTA DI APERTURA
Un pomeriggio con gli attori de La Baracca - Testoni Ragazzi

Per l’occasione la biglietteria del Magazzino Verde sarà aperta per la vendita dei biglietti, dei nuovi abbonamenti e per le iscrizioni ai laboratori.

Magazzino Verde
Via dell’Osservanza - Parco delle Mondine, Medicina (Bo)
tel. 339 4096410 negli orari di apertura della biglietteria e nei giorni di spettacolo
tel. 051 4153700 dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30
info@medicinateatro.it

Altre informazioni
Mostre
Chiesa del Carmine, via Saffi, dalle 17:30 alle 00:00
Mostra fotografica di Francesca Quaglia “Frennies Fringe – my personal resolution”
info-apri
info-chiudi
MostMostra fotografica di Francesca Quaglia - Frennies Fringe
Sarà inaugurata sabato 14 novembre, alle ore 17.30, la mostra fotografica di Francesca Quaglia dal titolo “Frennies Fringe – my personal resolution”, allestita presso la Chiesa del Carmine. Frennies Fringe nasce nel 2014. Un progetto che ha come scopo quello di descrivere tutto ció che stá attorno a Frennies (l’autrice Francesca Quaglia), una ragazza che si è cimentata nell'atto di trasmettere la sua idea di "ció che è bello" attraverso la fotografia analogica. Questo progetto si concentra prettamente sulla condivisione d'immagini degli ultimi viaggi di Frennies.
La sua attenzione ricade soprattutto sulla bellezza che la natura ha da offrirci e sull'armonia che questa crea con l'uomo.
La mostra sarà visibile fino al 28 novembre 2015.

Pagina facebook: Frennies Fringe

Francesca Quaglia - Frennies Fringe
Dimensione file: 3658 kB [Nuova Finestra]
Domenica 15
Cinema
Sala Auditorium, via Pillio 1, dalle 17:00 alle 00:00
Pasolini intellettuale disorganico: proiezione del film TEOREMA
info-apri
info-chiudi

Pasolini
Dimensione file: 444 kB [Nuova Finestra]
Giovedì 19
Incontri pubblici
Biblioteca Comunale, via Pillio 1, dalle 17:00 alle 18:30
Conversations avec Sandrine: un approfondimento della lingua francese tramite dialoghi e letture per ragazzi da 11 a 15 anni
info-apri
info-chiudi

conversazioniSandrine
Dimensione file: 736 kB [Nuova Finestra]
Cinema
Sala Auditorium, via Pillio 1, dalle 21:00 alle 00:00
Rassegna di film per pensare STORIA,MEMORIA,PRESENTE

LA DITTATURA IN ARGENTINA:
IL RUMORE DELLA MEMORIA. IL VIAGGIO DI VERA DALLA SHOAH AI DESAPARECIDOS
(2014) di Marco Bechis

Interviene Giancarla Codrignani
info-apri
info-chiudi

Rassegnafilm
Dimensione file: 218 kB [Nuova Finestra]
Mostre
Chiesa del Carmine, via Saffi, dalle 10:00 alle 12:00
Mostra fotografica di Francesca Quaglia - Frennies Fringe
info-apri
info-chiudi
a mostra fotografica di Francesca Quaglia dal titolo “Frennies Fringe – my personal resolution”, allestita presso la Chiesa del Carmine.
Frennies Fringe nasce nel 2014. Un progetto che ha come scopo quello di descrivere tutto ció che stá attorno a Frennies (l’autrice Francesca Quaglia), una ragazza che si è cimentata nell'atto di trasmettere la sua idea di "ció che è bello" attraverso la fotografia analogica. Questo progetto si concentra prettamente sulla condivisione d'immagini degli ultimi viaggi di Frennies.
La sua attenzione ricade soprattutto sulla bellezza che la natura ha da offrirci e sull'armonia che questa crea con l'uomo.
La mostra sarà aperta durante i seguenti orari:
Sabato 14\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 15\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 19\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 21\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 22\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 26\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 28\11\15 dalle 17:30 alle 19:30

Pagina facebook: Frennies Fringe

Mypersonalresolution
Dimensione file: 3658 kB [Nuova Finestra]
Venerdì 20
Incontri pubblici
LIbreria per ragazzi IL GIARDINO SEGRETO, via Fava 290, dalle 21:00 alle 00:00
NATI PER LEGGERE: Il programma e la nuova bibliografia con la pediatra Elisa Alberti, e le bibliotecarie Sonia Casotti e Gloria Malavasi
info-apri
info-chiudi
Per genitori, educatori, nonni

NPLlibreria
Dimensione file: 188 kB [Nuova Finestra]
Sabato 21
Eventi per bambini
Biblioteca Comunale, via Pillio 1, dalle 10:00 alle 00:00
NPL: Letture a piccoli passi: Tante cose nuove in biblioteca da leggere ad alta voce con il tuo bambino!!!A cura di Alessia e Gloria
info-apri
info-chiudi
Incontro promozionale della lettura ad alta voce. Nell'ambito del progetto Nati per leggere.
Per bambini da 3 a 6 anni, con i genitori.
Non occorre prenotazione

NPL
Dimensione file: 611 kB [Nuova Finestra]
Corsi
Vivaio Alfafloricoltura Sant' Antonio di Medicina, Via Fabbri 534/b, dalle 16:30 alle 00:00
Presentazione del libro Buon Gardening con l'autrice Simonetta Chiarugi
info-apri
info-chiudi
Simonetta Chiarugi presenterà il suo libro edito da Mondadori " Buon Gardening, coltivare piante e fiori in terrazza e giardino, utilizzarli in casa e in cucina.".
A seguire l'autrice condurrà un laboratorio per imparare a personalizzare i propri regali con quello che offre la natura.
La presentazione è gratuita. Il laboratorio costa 8 euro.
Per entrambi è necessaria la prenotazione.

Chiarugi
Dimensione file: 1070 kB [Nuova Finestra]
Incontri pubblici
Museo Civico, via Pillio 1 e altri luoghi della città, Tutta la giornata
PORTE APERTE ALLA CULTURA: Letture animate, Visite guidate, laboratori per bambini
info-apri
info-chiudi
ORE 10-12 MUSEO CIVICO APERTO
Visita guidate al centro e alle collezioni del museo

ORE 15-19
APERTURA STRAORDINARIA MUSEO CIVICO E BIBLIOTECA
Con visite guidate

Ore 15.45
Laboratorio gratuito : CERAMISTI ALL'OPERA
Dopo aver osservato i reperti in ceramica decorata,
conservati nella sezione archeologica del museo, come veri
ceramisti realizziamo e decoriamo un vasetto.
a cura dell’Associazione Arte.na.
Preceduto da visita animata alla sezione del Museo
dedicata alla farmacia dell’Ospedale
Su prenotazione allo 0516979209

Ore 10.00 BIBLIOTECA COMUNALE - SALA RAGAZZI
LETTURE A PICCOLI PASSI
Tante cose nuove in biblioteca da leggere ad alta voce con il tuo bambino!
Incontro promozionale della lettura ad alta voce.
Per bambini da 3 a 6 anni, accompagnati dai genitori.
A cura di Alessia e Gloria, nell’ambito del progetto” Nati Per Leggere”

ORE 21 TEATRO SALA SUFFRAGIO, via Libertà 60
UN ALTRO GABBIANO

Con Rossella Rapisarda, regia di Fabrizio Visconti
Liberamente ispirato a “IL Gabbiano” di Anton Cechov

Porteapertecultura
Dimensione file: 420 kB [Nuova Finestra]
Mostre
Chiesa del Carmine, via Saffi, dalle 17:30 alle 19:30
Mostra fotografica di Francesca Quaglia - Frennies Fringe
info-apri
info-chiudi
a mostra fotografica di Francesca Quaglia dal titolo “Frennies Fringe – my personal resolution”, allestita presso la Chiesa del Carmine.
Frennies Fringe nasce nel 2014. Un progetto che ha come scopo quello di descrivere tutto ció che stá attorno a Frennies (l’autrice Francesca Quaglia), una ragazza che si è cimentata nell'atto di trasmettere la sua idea di "ció che è bello" attraverso la fotografia analogica. Questo progetto si concentra prettamente sulla condivisione d'immagini degli ultimi viaggi di Frennies.
La sua attenzione ricade soprattutto sulla bellezza che la natura ha da offrirci e sull'armonia che questa crea con l'uomo.
La mostra sarà aperta durante i seguenti orari:
Sabato 14\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 15\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 19\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 21\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 22\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 26\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 28\11\15 dalle 17:30 alle 19:30

Pagina facebook: Frennies Fringe

mypersonalresolution
Dimensione file: 3658 kB [Nuova Finestra]
Domenica 22
Mostre
Chiesa del Carmine, via Saffi, dalle 14:00 alle 18:00
Mostra fotografica di Francesca Quaglia - Frennies Fringe
info-apri
info-chiudi
a mostra fotografica di Francesca Quaglia dal titolo “Frennies Fringe – my personal resolution”, allestita presso la Chiesa del Carmine.
Frennies Fringe nasce nel 2014. Un progetto che ha come scopo quello di descrivere tutto ció che stá attorno a Frennies (l’autrice Francesca Quaglia), una ragazza che si è cimentata nell'atto di trasmettere la sua idea di "ció che è bello" attraverso la fotografia analogica. Questo progetto si concentra prettamente sulla condivisione d'immagini degli ultimi viaggi di Frennies.
La sua attenzione ricade soprattutto sulla bellezza che la natura ha da offrirci e sull'armonia che questa crea con l'uomo.
La mostra sarà aperta durante i seguenti orari:
Sabato 14\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 15\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 19\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 21\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 22\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 26\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 28\11\15 dalle 17:30 alle 19:30

Pagina facebook: Frennies Fringe

mypersonalresolution
Dimensione file: 3658 kB [Nuova Finestra]
Martedì 24
Incontri pubblici
Biblioteca Comunale, via Pillio 1, dalle 21:00 alle 00:00
Pasolini intellettuale disorganico: incontro con Roberto Dall'Olio autore della raccolta TUTTO BRUCIA TRANNE I FIORI
info-apri
info-chiudi

Pasolini
Dimensione file: 444 kB [Nuova Finestra]
Giovedì 26
Mostre
Chiesa del Carmine, via Saffi, dalle 10:00 alle 12:00
Mostra fotografica di Francesca Quaglia - Frennies Fringe
info-apri
info-chiudi
a mostra fotografica di Francesca Quaglia dal titolo “Frennies Fringe – my personal resolution”, allestita presso la Chiesa del Carmine.
Frennies Fringe nasce nel 2014. Un progetto che ha come scopo quello di descrivere tutto ció che stá attorno a Frennies (l’autrice Francesca Quaglia), una ragazza che si è cimentata nell'atto di trasmettere la sua idea di "ció che è bello" attraverso la fotografia analogica. Questo progetto si concentra prettamente sulla condivisione d'immagini degli ultimi viaggi di Frennies.
La sua attenzione ricade soprattutto sulla bellezza che la natura ha da offrirci e sull'armonia che questa crea con l'uomo.
La mostra sarà aperta durante i seguenti orari:
Sabato 14\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 15\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 19\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 21\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 22\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 26\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 28\11\15 dalle 17:30 alle 19:30

Pagina facebook: Frennies Fringe

mypersonalresolution
Dimensione file: 3658 kB [Nuova Finestra]
Venerdì 27
Mostre
Pinacoteca, via Pillio 1, dalle 10:00 alle 00:00
INAGURAZIONE MOSTRA: IN ITALIA SONO TUTTI MASCHI Sara Colaone-Luca De Santis
info-apri
info-chiudi
In mostra a Medicina le tavole della graphic novel sul confino degli omosessuali durante il fascismo italiano.
Con la partecipazione delle classi.
Si ringrazia il Comune di Pieve di Cento per il prestito delle tavole.


La mostra sarà visitabile nei seguenti orari:

Sabato 28 novembre, 10-12
Domenica 29 novembre, 10-12
Giovedì 3 dicembre, 10-12
Sabato 5 dicembre, 10-12
Domenica 6 dicembre, 10-12 e 15-18
Domenica 13 dicembre 15-18

inItaliasonotuttimaschi
Dimensione file: 232 kB [Nuova Finestra]
Sabato 28
Incontri pubblici
Sala Giovanni Paolo I I -P.zza Garibaldi- MEDICINA, dalle 19:00 alle 22:30
POLENTATA e TOMBOLA INSIEME a cura dell'associazione "GERMOGLIO"
info-apri
info-chiudi
L'associazione "GERMOGLIO" di Medicina ha il piacere di invitarvi sabato 28 novembre 2015 ore 19,00 (in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità) per gustare insieme LA POLENTA condita con ragù-funghi-formaggio-salsiccia.
OFFERTA LIBERA
Prenotatevi il prima possibile al N° 377 29 13 452
Seguirà la TOMBOLA insieme
Il ricavato sarà utilizzato come proseguimento della raccolta fondi finalizzata all'acquisto di un mezzo per il trasporto delle persone con disabilità.

volantino polentata 2015
Dimensione file: 116 kB [Nuova Finestra]
Mostre
Chiesa del Carmine, via Saffi, dalle 17:30 alle 19:30
Mostra fotografica di Francesca Quaglia - Frennies Fringe
info-apri
info-chiudi
a mostra fotografica di Francesca Quaglia dal titolo “Frennies Fringe – my personal resolution”, allestita presso la Chiesa del Carmine.
Frennies Fringe nasce nel 2014. Un progetto che ha come scopo quello di descrivere tutto ció che stá attorno a Frennies (l’autrice Francesca Quaglia), una ragazza che si è cimentata nell'atto di trasmettere la sua idea di "ció che è bello" attraverso la fotografia analogica. Questo progetto si concentra prettamente sulla condivisione d'immagini degli ultimi viaggi di Frennies.
La sua attenzione ricade soprattutto sulla bellezza che la natura ha da offrirci e sull'armonia che questa crea con l'uomo.
La mostra sarà aperta durante i seguenti orari:
Sabato 14\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 15\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 19\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 21\11\15 dalle 17:30 alle 19:30
Domenica 22\11\15 dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì 26\11\15 dalle 10:00 alle 12:00
Sabato 28\11\15 dalle 17:30 alle 19:30

Pagina facebook: Frennies Fringe

mypersonalresolution
Dimensione file: 3658 kB [Nuova Finestra]
Incontri pubblici
Palazzo Comunale, entrata da Via Pillio, dalle 10:00 alle 00:00
Inaugurazione mosaico UNA PAROLA CONTRO LA GUERRA su disegno di Aldo Borgonzoni
info-apri
info-chiudi
Intervengono:

GIAMBATTISTA BORGONZONI
architetto

PAOLO RACAGNI,
mosaicista e autore del restauro

LUIGI SAMOGGIA,
esperto d’arte e di storia locale

brochuremosaico
Dimensione file: 2228 kB [Nuova Finestra]

mosaico
Dimensione file: 2020 kB [Nuova Finestra]
Mostre
Pinacoteca, via Pillio 1, dalle 10:00 alle 12:00
MOSTRA: IN ITALIA SONO TUTTI MASCHI Sara Colaone-Luca De Santis
info-apri
info-chiudi
In mostra a Medicina le tavole della graphic novel sul confino degli omosessuali durante il fascismo italiano.
Si ringrazia il Comune di Pieve di Cento per il prestito delle tavole.


La mostra sarà visitabile nei seguenti orari:

Sabato 28 novembre, 10-12
Domenica 29 novembre, 10-12
Giovedì 3 dicembre, 10-12
Sabato 5 dicembre, 10-12
Domenica 6 dicembre, 10-12 e 15-18
Domenica 13 dicembre 15-18

inItaliasonotuttimaschi
Dimensione file: 232 kB [Nuova Finestra]
Domenica 29
Cinema
Sala Auditorium, via Pillio 1, dalle 17:00 alle 00:00
Pasolini intellettuale disorganico: proiezione de LE NOTTI DI CABIRIA
info-apri
info-chiudi
film diretto da Federico Fellini, con Pasolini e Flaiano tra gli sceneggiatori

Pasolini
Dimensione file: 444 kB [Nuova Finestra]
Mostre
Pinacoteca, via Pillio 1, dalle 10:00 alle 12:00
MOSTRA: IN ITALIA SONO TUTTI MASCHI Sara Colaone-Luca De Santis
info-apri
info-chiudi
In mostra a Medicina le tavole della graphic novel sul confino degli omosessuali durante il fascismo italiano.
Si ringrazia il Comune di Pieve di Cento per il prestito delle tavole.


La mostra sarà visitabile nei seguenti orari:

Sabato 28 novembre, 10-12
Domenica 29 novembre, 10-12
Giovedì 3 dicembre, 10-12
Sabato 5 dicembre, 10-12
Domenica 6 dicembre, 10-12 e 15-18
Domenica 13 dicembre 15-18

inItaliasonotuttimaschi
Dimensione file: 232 kB [Nuova Finestra]
Lunedì 30
Eventi per bambini
Biblioteca Comunale, Sala Ragazzi, via Pillio 1, dalle 17:30 alle 00:00
Narrastorie alla sbaraglio: "I racconti di Lord Chester"lettura animata per bambini da 6 a 99 anni a cura di Enrico Raspadori
info-apri
info-chiudi

narrastorienovembre
Dimensione file: 464 kB [Nuova Finestra]
amedicina.it è un sito dell'Associazione Pro Loco di Medicina
Gli eventi sono inseriti dalle Associazioni, che si assumono la responsabilità delle informazioni comunicate
Per informazioni Tel 051 857529 - info@prolocomedicina.net
Realizzazione sito: Rizomedia Srl | Punto Triplo Srl

Informativa Cookie