logo-comune-medicina logo-proloco-medicina logo-proloco-medicina
Home page | Pagina corrente: Calendario
Condividi:

Calendario di Dicembre 2019




Domenica 1
Mostre
Museo Civico di Medicina, dalle 10:00 alle 17:30
Apertura del Museo Civico dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30
info-apri
info-chiudi
Visita guidata alle ore 15
Ingresso Gratuito.
Palazzo della Comunità - Via Pillio 1, Medicina

Scarica la locandina
Dimensione file: 6197 kB [Nuova Finestra]
Mostre
CENTRO COMMERCIALE MEDICI' Medicina , dalle 09:00 alle 12:00
Mostra bambole 'Pigotte' da adottare
info-apri
info-chiudi
Le bambole 'pigotte di Unicef, sono state confezionate da Volontari Unicef e da Ragazzi delle scuole. Con una donazioe minima di € 20 tutti possono adottare una pigotta per sotenere Unicef e salvare bambine e bambini in tutto il mondo

volantino mostra dicembre 2019
Dimensione file: 957 kB [Nuova Finestra]
Lunedì 2
Incontri pubblici
Biblioteca Comunale di Medicina - Sala del camino - Via Pillio 1, dalle 21:00 alle 00:00
ANDREA TARABBIA ,vincitore del premio Campiello 2019 con il romanzo "MADRIGALE SENZA SUONO", dialoga con Caterina Cavina.
info-apri
info-chiudi
Intervengo le amiche e gli amici del GdL Libri Gabbiani;
Legge brani dell'autore Margaret Capaccio;
In collaborazione con Libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme.

Locandina
Dimensione file: 1813 kB [Nuova Finestra]
Venerdì 6
Musica
Parrocchia Santa Maria in Garda - Villa Fontana, dalle 21:00 alle 22:30
Concerto di Natale e Santa Lucia
info-apri
info-chiudi
Venerdì 6 dicembre, alle ore 21.00 presso la Parrocchia di S. Maria in Garda di Villa Fontana (via Dalla Valle, 28), la Banda Municipale di Medicina si esibirà nel tradizionale Concerto di Natale e Santa Lucia.

Locandina Concerto Natale Banda 2019
Dimensione file: 647 kB [Nuova Finestra]
Mostre
CENTRO COMMERCIALE MEDICI' MEDICINA , dalle 09:00 alle 18:00
Mostra Bambole 'pigotte' da adottare
info-apri
info-chiudi
Le bambole 'pigotte di Unicef, sono state confezionate da Volontari Unicef e da Ragazzi delle scuole. Con una donazioe minima di € 20 tutti possono adottare una pigotta per sotenere Unicef e salvare bambine e bambini in tutto il mondo

volantino mostra dicembre 2019
Dimensione file: 957 kB [Nuova Finestra]
Sabato 7
Eventi per bambini
Biblioteca Comunale di Medicina, Via Pillio 1, dalle 10:30 alle 00:00
UN CAPPELLO DI NATALE - piccoli gesti sonori sopra la neve a cura di SAULA CICCARILLI , per bambini dai 3 mesi ai 6 anni.
prenotazione al numero 051/6979209
Mostre
CENTRO COMMERCIALE MEDICI' MEDICINA , dalle 09:00 alle 18:00
Mostra bambole 'pigotte' da adottare
info-apri
info-chiudi
Le bambole 'pigotte di Unicef, sono state confezionate da Volontari Unicef e da Ragazzi delle scuole. Con una donazioe minima di € 20 tutti possono adottare una pigotta per sotenere Unicef e salvare bambine e bambini in tutto il mondo

volantino mostra dicembre 2019
Dimensione file: 957 kB [Nuova Finestra]
Domenica 8
Eventi per bambini
Magazzino Verde, via dell'Osservanza, dalle 16:30 alle 17:15
30!! Chi ha rubato la mia pizza?, spettacolo per bambine e bambini da 1 a 5 anni.
info-apri
info-chiudi
Rocco, la piccola volpe, sta per compiere 3 anni, ma quando gli chiedono “Quanti anni compi?”, lui risponde, sicuro “30!!”. “Voglio una pizza di compleanno!” chiede Rocco ai suoi fratelli. E loro si mettono all’opera. All’improvviso, però, la pizza scompare... che fine avrà fatto?
Uno spettacolo divertente sul gusto del racconto, dell'avventura e del mistero, dedicato alla prima infanzia e con in scena Roberto Frabetti.

Biglietti disponibili dal 20 ottobre al sito www.medicinateatro.it o in occasione delle aperture della biglietteria.

Per informazioni sulla stagione:
tel. 051 4153718 (da mar. a ven. 14.00-16.00)
info(chiocciola)medicinateatro.it

Altre informazioni
Incontri pubblici
Chiesa Arcipretale di San Mamante P.zza Garibaldi, dalle 20:30 alle 00:00
LA Scuola di Musica Medardo Mascagni è lieta di invitare la cittadinanza al : CONCERTO DI MUSICA BAROCCA
info-apri
info-chiudi
Con l'ORCHESTRA ANTIQUA ESTENSIS di Ferrara , Direttore M°Stefano Squarzina.
Verranno suonati i violini di Ansaldo Poggi e Giuseppe Fiorini di proprietà della Comunità Medicinese.

locandina
Dimensione file: 153 kB [Nuova Finestra]
Venerdì 13
Mostre
CENTRO COMMERCIALE MEDICI' MEDICINA , dalle 09:00 alle 18:00
Mostra delle bambole 'Pigotte' da adottare
info-apri
info-chiudi
Le bambole 'pigotte di Unicef, sono state confezionate da Volontari Unicef e da Ragazzi delle scuole. Con una donazioe minima di € 20 tutti possono adottare una pigotta per sotenere Unicef e salvare bambine e bambini in tutto il mondo

volantino mostra dicembre 2019
Dimensione file: 957 kB [Nuova Finestra]
Sabato 14
Eventi per bambini
Biblioteca Comunale di Medicina, Via Pillio 1, dalle 10:30 alle 00:00
LETTURE A PICCOLI PASSI: per bambini 6 mesi ai 3 anni, accompagnati da un adulto, a cura di Annalisa, Denise, Filomena, Monica M., Monica C., Paola G. Paola M., Valeria.
info-apri
info-chiudi

npl nov-dic2019
Dimensione file: 1537 kB [Nuova Finestra]
Mostre
CENTRO COMMERCIALE MEDICI' MEDICINA , dalle 09:00 alle 18:00
Mostra delle bambole 'Pigotte' da adottare
info-apri
info-chiudi
Le bambole 'pigotte di Unicef, sono state confezionate da Volontari Unicef e da Ragazzi delle scuole. Con una donazioe minima di € 20 tutti possono adottare una pigotta per sotenere Unicef e salvare bambine e bambini in tutto il mondo

volantino mostra dicembre 2019
Dimensione file: 957 kB [Nuova Finestra]
Incontri pubblici
Sala del Suffragio, dalle 15:30 alle 17:30
Presentazione del n. 17 di Brodo di Serpe
info-apri
info-chiudi

Scarica la locandina
Dimensione file: 159 kB [Nuova Finestra]
Martedì 17
Incontri pubblici
Sala del camino della Biblioteca comunale di Medicina, Via Pillio n.1, dalle 21:00 alle 00:00
AL GDL libri Gabbiani si parlerà dei libri di Primo Levi
info-apri
info-chiudi
Chi legge non è mai solo
Mercoledì 18
Eventi per bambini
Biblioteca Comunale di Medicina, Via Pillio 1, dalle 17:30 alle 00:00
LETTURE A PICCOLI PASSI: per bambini da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto, a cura di Annalisa, Denise, Filomena, Monica M., Monica C., Paola G. Paola M., Valeria.
info-apri
info-chiudi

npl nov-dic2019
Dimensione file: 1537 kB [Nuova Finestra]
Venerdì 20
Mostre
CENTRO COMMERCIALE MEDICI' MEDICINA , dalle 09:00 alle 18:00
Mostra bambole 'pigotte' da adottare
info-apri
info-chiudi
Le bambole 'pigotte di Unicef, sono state confezionate da Volontari Unicef e da Ragazzi delle scuole. Con una donazioe minima di € 20 tutti possono adottare una pigotta per sotenere Unicef e salvare bambine e bambini in tutto il mondo

volantino mostra dicembre 2019
Dimensione file: 957 kB [Nuova Finestra]
Sabato 21
Mostre
CENTRO COMMERCIALE MEDICI' MEDICINA , dalle 09:00 alle 18:00
Mostra Bambole 'pigotte' da adottare
info-apri
info-chiudi
Le bambole 'pigotte di Unicef, sono state confezionate da Volontari Unicef e da Ragazzi delle scuole. Con una donazioe minima di € 20 tutti possono adottare una pigotta per sotenere Unicef e salvare bambine e bambini in tutto il mondo

volantino mostra dicembre 2019
Dimensione file: 957 kB [Nuova Finestra]
Teatro
Magazzino Verde, via dell'Osservanza, dalle 21:00 alle 22:30
Letture da “Della madre”, con Mario Perrotta e Paola Roscioli
info-apri
info-chiudi
Per un pubblico adulto // Ingresso gratuito

Posti limitati, è richiesta prenotazione online: http://bit.ly/38zUywm

Al Magazzino Verde di Medicina arriva un appuntamento speciale, dedicato questa volta al pubblico adulto e a ingresso gratuito.

Mario Perrotta e Paola Roscioli leggono brani dal testo teatrale dello spettacolo “Della madre”, scritto e diretto da Mario Perrotta. La consulenza drammaturgica affidata a Massimo Recalcati ha donato un valido supporto scientifico all’argomento.

Lo spettacolo debutta al Piccolo Teatro Milano dal 7 al 12 gennaio prossimi, per la produzione del Teatro Stabile di Bolzano e de LaPiccionaia Centro di Produzione Teatrale.


Dalle note di drammaturgia dello spettacolo:

"Dopo aver indagato la figura evanescente dei padri contemporanei, il secondo capitolo della trilogia “In nome del padre, della madre, dei figli” sposta la lente di ingrandimento sulla figura intoccabile della Madre – almeno per come la viviamo nel nostro paese. Una figura che – nonostante l’evoluzione del ruolo materno degli ultimi decenni – ha mantenuto costante nel tempo una sorta di sacralità e onniscienza che la rende ingiudicabile, al di sopra del bene e del male. Ed è così compresa nel suo ruolo che rischia di diventare soffocante nei confronti dei figli e escludente nei confronti di quei pochi padri che vorrebbero interpretare a pieno titolo il proprio ruolo. – Mario Perrotta

L’appuntamento nasce a seguito della settimana di residenza degli artisti al Magazzino Verde di Medicina, proprio durante la creazione di questo nuovo lavoro teatrale.
Da quest’anno, infatti, Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca Ragazzi, che gestisce lo spazio in convenzione col Comune di Medicina, ha attivato periodi di ospitalità per attori e registi, supportando con brevi residenze la fase di creazione di nuove opere teatrali.
Una nuova attività intrapresa per rendere gli spazi teatrali del Parco delle Mondine un luogo di scambio e di conoscenza a livello artistico e culturale, con restituzioni e momenti di coinvolgimento delle e dei cittadini.

Altre informazioni
amedicina.it è un sito dell'Associazione Pro Loco di Medicina
Gli eventi sono inseriti dalle Associazioni, che si assumono la responsabilità delle informazioni comunicate
Per informazioni Tel 051 857529 - info@prolocomedicina.net
Realizzazione sito: Rizomedia Srl | Punto Triplo Srl

Informativa Cookie